• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale

Blog del CEO

  • Home
  • Chi Siamo
  • Newsletter

LaaS Lending-as-a-Service

11 Novembre 2021

LaaS l’innovazione più significativa del decennio nell’onboarding degli IF

Nel settore degli Intermediari Finanziari (IF) sta avvenendo una profonda trasformazione nel dominio dell’onboarding ed in generale della valutazione del merito creditizio della PMI con l’apporto determinante dell’innovazione tecnologica dell’open data for banks quindi con la possibilità di accedere direttamente ai dati primari del richiedente.(cfrt anche alro articolo nel Blog su Open data)

La disponibilità di dati “freschi” dell’attualità operativa dell’impresa rispetto al recente passato dove si disponeva dei soli dati dei bilanci, PD, rating ecc, . che in alcuni periodi dell’anno erano vecchi di almeno 12 se non diciotto mesi; sta creando le premesse per la costruzione di strutture di Big Data sulle quali applicare le potenzialità dell’AI/ML ed avere una visione “continua” e sempre in miglioramento del merito creditizio dell’impresa.

Si aggiunga infine il terzo fattore di innovazione costituito dalla digitalizzazione dei documenti e quindi dalla disponibilità immediata dei dati necessari per definire un profilo di rischio e ci si rende conto di quale salto di paradigma è oggi disponibile agli IF per modificare profondamente le procedure per l’accesso al credito delle PMI anche in ottemperanza agli interventi normativi delle Istituzioni di vigilanza in primis dalla EBA con il forward looking.

La dimostrazione di questa inversione di tendenza è la creazione da parte della Banca d’Italia di una propria struttura denominata Milano HUB e dedicata esattamente a supportare in loco la parte normativa di queste problematiche e delle loro soluzioni proposte da strutture private, alla quale fà seguito (non ci si crederebbe) la FED di New York che circa sei mesi dopo la BdI ha deciso di aprire, in partnership con la Banca Internazionale dei Regolamenti (BIS Bank of International Settlements di Basilea) un innovation center per progettare, convalidare ecc. le innovazioni di interesse delle Banche Centrali.

Se ci rivolgiamo all’estero, in particolare alla GB, notoriamente all’avanguardia in questo settore dell’open banking, notiamo che le banche e le istituzione finanziarie e non stanno analizzando con grande attenzione la possibilità di cooperare con fintech più agili ed efficaci nei loro tentativi di potenziare la propria linea di prodotti ed in generale l’offerta di servizi.

Articolo in fase di completamento

Archiviato in: Tecnologia

Interazioni con il lettore

Barra laterale primaria

$53.000.000.000.000 è l’incremento della ricchezza delle famiglie USA negli ultimi 10 anni.

Circa la metà del PIL italiano ogni anno.

Categorie

  • Finanza
  • Tecnologia

Articoli recenti

  • GenAI, what’s next? La Verticalizzazione delle soluzioni
  • Le nuove sfide per i Tech Executives nel mondo della GenAI
  • Business Translator : il nuovo ruolo must-have
  • Agentic AI System: La prossima frontiera di GenAI
  • I PROMPTS, il nuovo metodo di programmazione della GenAI in linguaggio naturale
  • Home
  • Chi Siamo
  • Newsletter

Copyright © 2025 • Lorenzo Bosio • Privacy Policy