Un ERP emette le fatture, un LLM ti dice quali clienti forse non le pagheranno.
Ambiente deterministico l’uno, tutto precisino e teutonico (SAP insegna), ambiente euristico il secondo, approssimativo con errori, ma migliora con il tempo ed il feedback.
Non sono conciliabili, non possono essere tali per ora. Quando lo saranno (intorno al 2035?) avremo la famosa singolarità di Kurzweil; la macchina non ha più bisogno dell’umano.
Il problema sorto dal Novembre 2022 con l’annuncio choc del ChatGPT consiste nel fatto che noi siamo culturalmente a nostro agio nella tecnologia “tradizionale” e non sappiamo ancora operare nel nuovo mondo “euristico” .
Lo dimostra il fatto che esimi professori d’università si sentono in dovere di dimostrare che qualche volta gli LLM “sbagliano”.
Per fortuna! Se cosi non fosse, loro non avrebbero più il lavoro!! Lo choc culturale è proprio nel fatto che non se ne rendono conto!
Lascia un commento