Dal controllo dei dati all’orchestrazione delle decisioni strategiche Nel business, il vero cambiamento non è una progressione lineare, ma una serie di “salti” epocali che riscrivono le regole del gioco. Comprendere questi paradigm shift è il primo dovere di una leadership che punta a dominare il mercato, non a subirlo. Oggi siamo nel mezzo di […]
Continua a leggereTecnologia
Qui Lei trova tutti gli articoli dedicati alla tecnologia e all'intelligenza artificiale
Dagli ERP agli LLM, la nuova frontiera: le informazioni, non i dati strutturati
Un ERP emette le fatture, un LLM ti dice quali clienti forse non le pagheranno. Ambiente deterministico l’uno, tutto precisino e teutonico (SAP insegna), ambiente euristico il secondo, approssimativo con errori, ma migliora con il tempo ed il feedback. Non sono conciliabili, non possono essere tali per ora. Quando lo saranno (intorno al 2035?) avremo […]
Continua a leggereGenAI, what’s next? La Verticalizzazione delle soluzioni
La AI sta producendo un effetto non previsto all’inizio della sua rinnovata giovinezza con l’avvento della GenAI, la intelligenza artificiale generativa, nel 2022 con l’annuncio di GPT e dei suoi competitors. L’effetto che inizia a diffondersi nel mercato è la drastica riduzione dell’attenzione all’approccio SaaS (Software as a Service) a favore di un’ altra modalità […]
Continua a leggereLe nuove sfide per i Tech Executives nel mondo della GenAI
Una tecnologia, come quella che si intravvede negli annunci di OpenAI, che non solo prende decisioni ma ti spiega anche come le ha prese, provoca uno choc “esistenziale” nella proverbiale distinzione tra Business Executives a Tech Executives (CIO, CTO, ecc.) poiché renderà sempre più difficile delimitare i tradizionali confini tra business ed IT. L’impatto sarà […]
Continua a leggereBusiness Translator : il nuovo ruolo must-have
La GenAI, con la messa a disposizione di “chiunque” delle eccezionali potenzialità dei LLM (GPT, Claude, Meta, LLAMA; ecc. ) e con le sue recenti evoluzioni verso gli AI Agents e gli Agentic Systems ha evidenziato anche nel settore della potentissima AI l’esistenza del problema del rapporto tra le esigenze dominanti del business e le […]
Continua a leggereAgentic AI System: La prossima frontiera di GenAI
La evoluzione in atto nella GenAI, in questo momento, può essere sintetizzata come segue Dall’informazione all’azione ”Negli ultimi due anni abbiamo assistito alle meraviglie create dalle eccezionali capacità della GenAI e dei vari LLM. Possono effettuare attività impressionanti quali estrarre e condensare nuove tipologie di informazioni da grandi masse di dati, possono creare immagini, musica, […]
Continua a leggereI PROMPTS, il nuovo metodo di programmazione della GenAI in linguaggio naturale
Cosa sono i Prompts Un Prompt è un input o una richiesta fornita ad un LLM (Large Language Model) per ottenere una risposta o un output specifico. Il prompt serve a guidare o “istruire” l’AI su ciò che deve fare o su quale tipo di informazione deve operare. Un Prompt può essere costituito da una […]
Continua a leggereGenAi e l’automazione dei decision-making processes
La piattaforma SmartDecs® Parte 1a Le pagine che seguono sono un estratto opportunistico della infrastruttura concettuale e tecnologica che è la base della nostra piattaforma SmartDecs® Le informazioni riportate si limitano a quelle che si è ritenuto necessario citare per costruire un background metodologico e concettuale, oltre che tecnologico, sufficiente ampio e dettagliato da facilitare […]
Continua a leggere