1. Il Limite dei CRM Tradizionali: Vedono Ruoli, non Persone
I CRM tradizionali sono strumenti essenziali, ma hanno un limite fondamentale: sono stati costruiti per gestire dati, non per comprendere le persone.
Vedono etichette anonime come “Amministratore Delegato” o “Direttore Vendite”. Registrano informazioni in campi isolati, ma non riescono a cogliere la vera essenza delle relazioni umane che guidano ogni decisione di business. Il risultato? Conversazioni generiche, interazioni impersonali e opportunità mancate perché non sappiamo chi sia veramente la persona dietro al ruolo.
Il CRM tradizionale conosce il cosa. Account Sphere conosce il chi.
2. La Filosofia di Account Sphere: L’Essere Umano al Centro
Account Sphere cambia le regole del gioco con un cambiamento di prospettiva radicale: il nostro focus non è il ruolo, ma l’essere umano che lo ricopre.
Crediamo che il successo di ogni relazione commerciale si basi sulla comprensione profonda dell’individuo: la sua storia all’interno dell’azienda, la sua rete di influenza, le persone a cui riporta e quelle che lo seguono.
Il nostro obiettivo non è semplicemente archiviare un contatto, ma costruire una sfera di conoscenza dinamica attorno a ogni persona, trasformando un semplice nome in un asset strategico.
3. Cos’è Account Sphere? Una Piattaforma di Conoscenza Intelligente
Account Sphere è una piattaforma di conoscenza intelligente che modella le relazioni e le gerarchie umane all’interno delle aziende clienti. Utilizza l’intelligenza artificiale per creare un Knowledge Graph vivente in cui ogni individuo è un nodo centrale, connesso da relazioni reali e significative.
Non è un database di contatti. È la mappa del capitale umano dei vostri clienti.
4. I Pilastri della Conoscenza Umano-Centrica
Come riusciamo a raggiungere questo livello di comprensione?
Acquisizione Intelligente dei Dati: Trasformiamo ogni dato grezzo – da un biglietto da visita a un database esistente – in un tassello del profilo umano. La nostra AI non si limita a leggere, ma interpreta e struttura le informazioni per capire chi è la persona e qual è il suo contesto.
Intelligenza dei Ruoli e delle Gerarchie: Non ci limitiamo a registrare un ruolo; lo comprendiamo. Il nostro sistema standardizza le mansioni e utilizza questa conoscenza per suggerire e mappare automaticamente le strutture gerarchiche, mostrando chi riporta a chi e chi sono i veri centri di influenza.
Il Profilo Unificato della Persona: Creiamo un “Golden Record” per ogni individuo, che aggrega tutte le informazioni in un unico profilo coerente. Questo profilo segue la persona anche se cambia ruolo o dipartimento, preservando lo storico e il valore della relazione.
5. I Vantaggi Concreti di Mettere le Persone al Centro
Questo approccio non è solo filosofico, ma produce risultati di business tangibili:
Relazioni più Profonde: Passate da “So chi è il Direttore Marketing” a “Conosco Marco, so chi è il suo capo, quali sono i suoi riporti e come interagisce nel suo team”. Questo permette di costruire un rapporto di fiducia autentico.
Conversazioni più Rilevanti: Ogni interazione è arricchita da un contesto profondo. Sapete esattamente con chi state parlando, quale sia il suo peso decisionale e quali leve relazionali potete utilizzare.
Strategie di Vendita più Efficaci: Identificate non solo i decisori formali, ma anche gli influencer nascosti e i “campioni” interni. Navigate l’organigramma del cliente con una precisione chirurgica.
Migliore Retention del Cliente (e del Team): Se un vostro contatto chiave lascia l’azienda, la conoscenza non scompare con lui. Account Sphere preserva la mappa delle sue relazioni, permettendovi di ristabilire rapidamente i legami e garantendo continuità. I nuovi membri del vostro team diventano operativi in tempi record.
Conclusione
Account Sphere non è un altro CRM. È un cambiamento di prospettiva.
È lo strumento progettato per le aziende che hanno capito che il business, alla fine, si fa tra persone. Vi diamo il potere non solo di gestire i vostri clienti, ma di comprenderli a un livello umano mai raggiunto prima.
Lascia un commento